AngularJS Base / Intermedio
AngularJs è un framework Javascript che implementa i pattern MVC e MVVC al fine di semplificare la creazione di applicazioni web “single page”, introducendo nella programmazione lato client alcuni concetti chiave quali: client side templating, bidirectional data binding e dependency injection.
Il punto di forza di questo framework, ovvero la capacità di velocizzare lo sviluppo delle applicazioni web based senza pregiudicarne la complessità, ne sta determinando la rapida diffusione nella scena IT, con conseguente aumento della richiesta di profili professionali specializzati in AngularJs.
Le lezioni si terranno il sabato dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (1 ora di pausa pranzo). Max 10 iscritti
Scopo corso:Il corso di AngularJs si pone come obiettivo fornire le basi per lo sviluppo professionale di applicazioni web evolute e moderne. Destinatari:Programmatori anche privi di esperienza interessati alla programmazione lato client con una conoscenza pregressa di programmazione in Javascript. Docenti:I nostri docenti sono tutti professionisti affermati nelle più grandi aziende italiane e mondiali dell ‘IT. Il taglio delle lezioni sarà quindi rivolto alle attuali esigenze del mercato. Quota di partecipazioneLa quota di partecipazione è di |
Orari e diploma:Il corso ha una durata di 6 giorni (per giornata si intendono 6h di lezione) per un totale di 36h. Alla fine del corso verrà rilasciato un documento che attesta la frequentazione e, previo consenso, il CV del partecipante verrà inserito nei database della JPanik S.r.l. per eventuali opportunità di collaborazione professionale. Materiale fornito:Kit di benvenuto comprensivo di blocco appunti, penna, slides, esercizi e documenti relativi l’argomento. Cosa portare:Un pc portatile con Wi-Fi, almeno 4GB di RAM Metodo/Luogo:A Roma presso una delle nostre sedi. |
Dettaglio Programma:
DAY 1
- INTRODUZIONE AL CORSO
- Test livello di preparazione
- Richiami di HTML e programmazione Javascript
- PANORAMICA SU ANGULARJS
- Concetti base del framework
- Dimostrazione delle feature del framework tramite applicazione di esempio
DAY 2
- SCAFFOLDING
- Creazione dello scheletro di un’applicazione
- Gestione delle dipendenze
- Automazione dei task
- MODULI, CONTROLLER, SCOPE E DATA BINDING
- Operazioni sui moduli
- Utilizzo dei controller
- Gerarchia degli scope e trasferimento di informazioni
DAY 3
- DEPENDENCY INJECTION E SERVICE
- Utilizzo di $injector
- Utilizzo dei servizi specializzati (factory, service, provider, value…)
- CLIENT SIDE TEMPLATING
- Creazione e uso delle direttive
- Creazione e uso dei filtri
- Utilizzo della view e routing
- Validazione dei dati in una form
DAY 4
- ROUTING
- Configurazione e utilizzo del modulo di routing
- Utilizzo delle hashbang URL
- Utilizzo della history api di HTML5
- Application cache
- Web workers
- SSE e Websocket
DAY 5
- ANGULAR E ALTRI FRAMEWORK
- JQuery
- AngularUI
- Angular Foundation
DAY 6
- RECAP E WORKSHOP
- Ripasso rapido di tutti gli argomenti
- Creazione di un’applicazione completa in un contesto di lavoro reale